[{{{type}}}] {{{reason}}}
{{/data.error.root_cause}}{{{_source.title}}} {{#_source.showPrice}} {{{_source.displayPrice}}} {{/_source.showPrice}}
{{#_source.showLink}} {{/_source.showLink}} {{#_source.showDate}}{{{_source.displayDate}}}
{{/_source.showDate}}{{{_source.description}}}
{{#_source.additionalInfo}}{{#_source.additionalFields}} {{#title}} {{{label}}}: {{{title}}} {{/title}} {{/_source.additionalFields}}
{{/_source.additionalInfo}}-
Abbiamo misurato prospetticamente gli anticorpi specifici per la pertosse 9-15 mesi dopo il parto in donne immunizzate con tetano, difterite e pertosse acellulare (Tdap) dopo la 20a settimana della loro recente gravidanza. Le donne immunizzate con Tdap...
- Focus: Nelle donne immunizzate con Tdap durante la tarda gravidanza, i livelli di immunoglobuline G specifiche per la pertosse sono diminuiti significativamente 9-15 mesi dopo il parto.
- Vaccini/Malattie: DTP (Difterite-Tetano-Pertosse), Pertosse
- Target di riferimento: Donne in gravidanza
- Componenti/Eccipienti:
- DOI: https://doi.org/10.1093/infdis/jiv324
-
Vaccinazione antinfluenzale per tutte le donne in gravidanza? Servono prove migliori
Le donne in gravidanza sono un gruppo prioritario dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la vaccinazione antinfluenzale, ma le prove dell'efficacia e della sicurezza per le donne in gravidanza provengono da studi osservazionali, che sono...
- Focus: La vaccinazione nel primo trimestre è discutibile e dibattuta
- Vaccini/Malattie: Influenza
- Target di riferimento: Donne in gravidanza, Farmacovigilanza
- Componenti/Eccipienti:
- DOI: https://doi.org/10.3390/ijerph15092034